google6b7ec07d4d7d0344.html
Monte Pugliano è una meta imperdibile per gli amanti della natura incontaminata e della storia antica. Questa collina si trova nel cuore della cittadina termale di Telese Terme, famosa per le sue acque termali, ed è un luogo magico che racchiude la bellezza della natura e della storia.
Le mura sannite e romane, conservate in ambiente naturale, sono il segno tangibile della presenza millenaria dell’uomo in questa zona. Esplorando il territorio, si possono scoprire tracce della vita quotidiana degli antichi romani, come le vestigia di una villa romana.
Ma Monte Pugliano non è solo un luogo di interesse storico: la natura che lo circonda è altrettanto suggestiva. I boschi e i prati che lo popolano offrono una grande varietà di piante e animali, tra cui molte specie di uccelli, farfalle e insetti.
Per gli escursionisti, Monte Pugliano è una meta ideale: si possono seguire numerosi sentieri che attraversano la collina, alla scoperta dei suoi tesori nascosti. Non mancano poi le attività all’aria aperta, come il birdwatching e il trekking.
La vista panoramica che si gode dalla cima del monte è davvero mozzafiato: il paesaggio circostante si estende fino alla catena dei Monti del Matese e alla Valle Telesina, regalando uno spettacolo indimenticabile.
In conclusione, se siete amanti della natura e della storia, Monte Pugliano è la meta perfetta per voi. La sua bellezza e la sua ricchezza storica vi lasceranno senza parole, regalando un’esperienza indimenticabile.